PROGETTO CHIRURGIA GINECOLOGICA “DI PRECISIONE”
Un grande passo strategico per la formazione e la chirurgia di precisione all’Ospedale S. Anna
La Fondazione Medicina a Misura di Donna celebra i propri 15 anni di azione con un progetto strategico per la Salute delle Donne a favore del presidio ospedaliero S. Anna di Città della Salute e della Scienza, hub di riferimento per la ginecologia e ostetricia, eccellenza clinica e di alta formazione.
Il progetto, presentato nella sede della Regione Piemonte, sarà reso possibile grazie alla cooperazione interistituzionale, alla fiducia e al fondamentale contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo e Intesa Sanpaolo.
L’ospedale S. Anna verrà dotato di tecnologie di avanguardia, tra cui una piattaforma robotica per la chirurgia ginecologica “di precisione” che contribuirà a perfezionare, con importanti impatti positivi, il risultato degli interventi, la sicurezza e il percorso assistenziale per le donne affette da patologie ginecologiche oncologiche, uro-ginecologiche e benigne complesse. Inoltre avrà la possibilità di incrementare del 40% l'attività chirurgica endoscopica, ridurre le liste d'attesa e i tempi di ricovero post-operatorio, con benefici anche sull'efficienza della spesa pubblica.
Questo avanzamento tecnologico potenzierà anche il Centro di formazione permanente del REC, accreditato dalla Società Europea di Ginecologia Endoscopica, favorendo lo sviluppo di percorsi innovativi nel campo dell'endoscopia. L'uso di simulatori per la pratica permette di acquisire competenze psicomotorie essenziali nella chirurgia di precisione, mentre i sistemi multimediali del REC consentono di monitorare i discenti in tempo reale e rendono la formazione sempre più realistica.
Un progetto sostenibile nel tempo: il S. Anna, con oltre 3.000 interventi ginecologici complessi all’anno e il centro di formazione avanzata REC, dispone delle competenze e delle infrastrutture necessarie, sia dal punto di vista assistenziale che formativo, per garantire un uso efficiente delle tecnologie che saranno acquisite.
Link al discorso di Chiara Benedetto- Presidente della Fondazione Medicina a Misura di Donna