[CULTURA E SALUTE] I ragazzi si prendono cura delle donne

L'ITIS Avogadro adotta il Sant'Anna e trasforma il pronto soccorso. 21 dicembre 2016 Rebirth-Day.
Prendono corpo i desideri del personale, dei pazienti e delle loro famiglie.
Lavorare, essere accolti, attendere in un luogo avvolgente e solare: un giardino.
Risponde la Fondazione Medicina a Misura di Donna con XII tappa del Cantiere dell'Arte, progetto concepito e realizzato con il Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli.
Con un wall painting collettivo partecipato, prende corpo un giardino visivo con grandi fiori a grandezza umana, ispirati dalla ricerca dei grandi artisti del nostro tempo.
La tappa è' resa possibile dalla Consulta Regionale Femminile che ha creduto nel progetto.
L'azione pittorica e' realizzata dagli studenti (24 ragazzi e 2 ragazze) dell'Itis Avogadro che quest'anno ha scelto l'ospedale S. Anna per il progetto nazionale 'Adotta un monumento' per il quale la scuola ha già ricevuto la medaglia del Presidente della Repubblica. A maggio gli studenti presenteranno un video sull'attività della Fondazione e faranno da Ciceroni alla comunità per far scoprire l'ospedale come risorsa. Gli studenti sono inseriti nel programma di alternanza scuola-lavoro previsto dalla Legge 107 detta de 'La Buona Scuola'.
L'intervento del Cantiere dell'Arte e' realizzato come ogni anno in occasione del #rebirthday, il progetto internazionale del l'artista Michelangelo Pistoletto che dal 2012 riunisce idealmente luoghi del mondo in cui la Comunità' ha varato processi di trasformazione sociale.